EPENDIMOMA E MEDULLOBLASTOMA DELL’ADULTO: GESTIONE CLINICA ED ASPETTI RADIOTERAPICI

Inizio: 21-10-2022 - Fine: 24-10-2022
Chiusura iscrizioni: 21-10-2022
Formazione a distanza - Crediti ECM: 3.0
Ore previste: 2.00 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Radioterapia
Descrizione
Il medulloblastoma e l’ependimoma sono tumori tipici dell’età pediatrica, rari nell’adulto, e per i quali la radioterapia ha un ruolo fondamentale nel percorso terapeutico.
La conoscenza della storia clinica di queste patologie e del corretto iter diagnostico-terapeutico in ambito pediatrico, derivata da consistenti evidenze scientifiche di tipo prospettico, permette di affrontare in maniera adeguata la loro presentazione anche nel paziente adulto, per il quale, data la rarità della presentazione, ad oggi esistono esclusivamente evidenze di tipo retrospettivo.
Sulla base di questo razionale il corso si propone, con un intento formativo ed educazionale, di trasmettere le evidenze cliniche presenti in letteratura e i criteri adottati nella pratica clinica per la gestione di queste patologie in ambito pediatrico, e la loro applicabilità nel paziente adulto, al fine di ottimizzare in questa popolazione gli outcomes clinici e l’ indice terapeutico.
Scheda del corso
Evento di Formazione a Distanza n.6963-366430
Provider Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica n. 6963
Crediti ECM n. 3
Durata dell'attività formativa 2 ore
Corso riservato ai Soci AIRO in regola con la quota di iscrizione 2022
Programma
Orario / Moderatori |
Argomento |
Relatori |
14:30-14:40 |
Introduzione al corso |
Silvia Chiesa |
14:40-15:10 M: E. Clerici |
Stato dell’arte nel trattamento dell’ependimoma intracranico e spinale |
R: Pierina Navarria |
15.10-15.25 |
Ependimoma spinale: studio retrospettivo in ambito AIRO-SNC |
R: Elena Clerici |
15:25-15:40 |
Discussione |
Elena Clerici, Silvia Chiesa, Barbara Diletto |
15:40-16:00 M: I. Desideri |
Stato dell’arte nel trattamento medulloblastoma nel paziente adulto: il punto di vista dell’oncologo medico |
R: Enrico Franceschi |
16.00-16.20 |
Stato dell’arte nel trattamento medulloblastoma nel paziente adulto: il punto di vista del radioterapista oncologo |
R: Barbara Diletto |
16:20-16:30 |
Discussione e Chiusura del Corso |
Elena Clerici, Silvia Chiesa |
Scheda Faculty
Responsabili Scientifici
Dott.ssa Silvia Chiesa
Dott.ssa Elena Clerici
Dott.ssa Barbara Diletto
Relatori e Moderatori
Dott.ssa Elena Clerici (relatore)
Dott. Isacco Desideri (moderatore)
Dott.ssa Barbara Diletto (relatore)
Dott. Enrico Franceschi (relatore)
Dott.ssa Pierina Navarrina (relatore)