LA TOSSICITÀ CARDIACA ASSOCIATA ALLA RADIOTERAPIA NELLE PAZIENTI AFFETTE DA NEOPLASIA MAMMARIA

Inizio: 28-10-2022 - Fine: 31-10-2022
Chiusura iscrizioni: 28-10-2022
Formazione a distanza - Crediti ECM: 4.5
Ore previste: 3.00 – Posti disponibili: 112 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Radioterapia
Descrizione
Il corso è volto a migliorare la comprensione della tossicità cardiaca RT-relata e all’implementazione delle procedure di contornazione del cuore e delle sottostrutture cardiache
Scheda del corso
Evento di Formazione a Distanza n.6963-367005
Provider Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica n. 6963
Crediti ECM n. 4,5
Durata dell'attività formativa 3 ore
Corso riservato ai Soci AIRO in regola con la quota di iscrizione 2022
Programma
Orario |
Argomento |
Relatori / moderatori |
14.30- 14.45 |
Introduzione al corso
|
Dr.ssa Isabella Palumbo (Università degli Studi di Perugia) |
14.45– 15.40 |
La tossicità cardiaca associata alla Radioterapia nelle pazienti affette da neoplasia mammaria: il Cardio-Oncologo (20 min)
La tossicità cardiaca associata alla Radioterapia nelle pazienti affette da neoplasia mammaria: il Radioterapista Oncologo (20 min) Discussione (15 min) |
Moderatori: Relatore:
|
14:40 -17.25
|
Constraints di dose (15 min)
Contornazione del cuore e delle sottostrutture cardiache (50 min)
Intelligenza artificiale e auto-contouring delle sottostrutture cardiache (20 minuti)
Discussione (15 min) |
Moderatore: Relatore:
Relatore:
|
17.25-17.35 |
Conclusioni
|
Dr.ssa Isabella Palumbo (Università degli Studi di Perugia) |
Scheda Faculty
Responsabili Scientifici
Dott.ssa Isabella Palumbo
Relatori e Moderatori
Dott.ssa Daniela Maria Cardinale - Relatore
Prof. Domenico Genovesi - Moderatore
Dott.ssa Ilenia Iamundo De Cumis - Relatore
Dott.ssa Maria Cristina Leonardi - Moderatore
Prof. Icro Meattini - Moderatore
Dott. Bruno Meduri - Relatore
Dott.ssa Marianna Nuzzo - Relatore
Dott. Luca Visani - Relatore