IL TRATTAMENTO DELL’EARLY STAGE BREAST CANCER: QUALITÀ DELLA VITA ED EFFICACIA

Inizio: 24-02-2023 - Fine: 27-02-2023

Chiusura iscrizioni: 24-02-2023


Formazione a distanza - Crediti ECM: 3.0


Ore previste: 2.00 – Posti disponibili: 123 – Stato corso:


Discipline e professioni:

Medico chirurgo:
Radioterapia

Leggi tutto
Leggi meno

Descrizione

Corso riservato ai Soci AIRO in regola con la quota associativa 2023

Il corso è volto a valutare la de-escalation del trattamento radiante dell’early stage breast cancer in termini di miglioramento della qualità di vita.

Scheda del corso

Evento di Formazione a Distanza n. 6963-377010

Provider Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica n. 6963

Crediti ECM n. 3

Durata dell'attività formativa 2 ore

Corso riservati ai Soci AIRO in regola con la quota associativa 2023

Orario Argomento Relatori / moderatori
14.30 - 14.40 Introduzione al corso

Dr.ssa I. Palumbo (Perugia)

14:40-15:00 

Il punto su: Ultra-ipofrazionamenti

Moderatori:
Prof.ssa C. Aristei (Perugia)
Dr.ssa M.C. Leonardi (IEO, Milano)

Relatore:
Dr.ssa S. Dicuonzo (IEO, Milano)

15:00-15:15 Discussione  
15:15-15:35 Il punto su: Partial breast irradiation

Moderatori:
Prof. I. Meattini (Firenze)
Dr.ssa N. Pasinetti (Esine, BS)

 

Relatore:
Dr.ssa C. Becherini (Firenze)

15:35-15:50 Discussione

 

15:50-16:10

Il punto su: Omissione della Radioterapia

Moderatori:
Dr.ssa A. Ciabattoni (San Filippo Neri, Roma)    Dr.ssa S. Borghesi (Arezzo)

 

Relatore:
Dr.ssa V. Masiello (Policlinico Gemelli, Roma)

16:10-16:25

Discussione

 

16:25-16:30

Conclusioni

Dr.ssa I. Palumbo (Perugia)

Scheda Faculty

Responsabile Scientifico

Dr.ssa I. Palumbo (Perugia)

Relatori e Moderatori

Prof.ssa C. Aristei (Perugia)
Dr.ssa M.C. Leonardi (IEO, Milano)
Dr.ssa S. Dicuonzo (IEO, Milano)
Prof. I. Meattini (Firenze)
Dr.ssa N. Pasinetti (Esine, BS)
Dr.ssa C. Becherini (Firenze)
Dr.ssa A. Ciabattoni (San Filippo Neri, Roma) 
Dr.ssa S. Borghesi (Arezzo)

Dr.ssa V. Masiello (Policlinico Gemelli, Roma)

 

 

 

 

 

Programma scientifico