STRATEGIE ATTUALI PER IL TRATTAMENTO DEL SKULL BASE MENINGIOMA

Inizio: 10-03-2023 - Fine: 13-03-2023

Chiusura iscrizioni: 10-03-2023


Formazione a distanza - Crediti ECM: 3.0


Ore previste: 2.00 – Posti disponibili: 195 – Stato corso:


Discipline e professioni:

Medico chirurgo:
Radioterapia

Leggi tutto
Leggi meno

Descrizione

Corso riservato ai Soci AIRO in regola con la quota associativa 2023

Approccio multidisciplinare dalla diagnosi neuroradiologica al trattamento dei meningiomi del basi cranio con focus sulle opzioni terapeutiche chirurgiche e locali mediante radiochirurgia/radioterapia stereotassica ipofrazionata e proton-terapia.

Scheda del corso

Evento di Formazione a Distanza n. 6963-378742

Provider Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica n. 6963

Crediti ECM n. 3

Durata dell'attività formativa 2 ore

Corso riservati ai Soci AIRO in regola con la quota associativa 2023

Orario

Argomento

Relatori / moderatori

14.30-14.40

Introduzione al corso

S. Chiesa

14.40-15.00

La Neuroradiologia nei meningiomi del basicranio

R: Dr.ssa S. Gaudino

M: S. Chiesa

15.00-15.20

L’approccio chirurgico

R: Prof. F. Pessina

M: E. Clerici

15.20-15.30

Discussione

M: S. Chiesa, E. Clerici

15.30-15.50

Radiochirurgia e Radioterapia Stereotassica ipofrazionata

R: Dr.ssa V. Pinzi

M: A. Viola

15.50-16.10

Particle Therapy

R: Dr. A. Iannalfi

M: E. Bonzano

16.10-16.20

Discussione

E. Bonzano, A. Viola

16.20-16.30

Take home messages e Conclusioni

S. Chiesa

Scheda Faculty

Responsabile Scientifico

Dott.ssa S. Chiesa
Dott.ssa E. Bonzano
Dott.ssa E. Clerici
Dott.ssa A. Viola

Relatori e Moderatori

Dott.ssa S. Chiesa (moderatore)
Dott.ssa S. Gaudino (relatore)
Prof. F. Pessina (relatore)
Dott.ssa E. Clerici (moderatore)
Dott.ssa V. Pinzi (relatore)
Dott.ssa A. Viola (moderatore)
Dott. A. Iannalfi (relatore)
Dott.ssa E. Bonzano (moderatore)

 

Programma scientifico