LA PROTEZIONISTICA ALLA LUCE DEL D.LGS N.203 DEL 25/11/22 “DISPOSITIVO INTEGRATIVO E CORRETTIVO DEL DECRETO LEGISLATIVO 31/7/20 N.101”

Inizio: 20-03-2023 - Fine: 29-02-2024
Chiusura iscrizioni: 29-02-2024
Formazione a distanza - Crediti ECM: 9.0
Ore previste: 6.00 – Posti disponibili: 829 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Radioterapia
Descrizione
Corso riservato ai Soci AIRO in regola con la quota associativa 2023
N.B. L'accesso alla FAD Asincrona sarà possibile solo dalla settimana successiva a quella di iscrizione poichè la richiesta dovrà essere accettata previa verifica da parte della segreteria della regolare iscrizione AIRO per il 2023
Il corso intende aggiornare e rendere edotti i partecipanti sui principi della radioprotezionistica soprattutto in riferimento alla legislazione pubblicata nel 2020 aggiornata nel 2022. Si ribadiranno i concetti di zona classificata, classificazione del personale, nulla osta per gli AL, loro principali caratteristiche e caratteristiche del bunker per concludere il corso con il manuale di qualità come da All. XXVIII, art. 64 del D.Lgs 101/20.
Il Corso è formato da 4 relazioni che saranno rese disponibili nella piattaforma in tempi diversi. Per accedere ai questionari ECM e di gradimento sarà necessario seguire tutte le relazioni.
Scheda del corso
FAD Asincrona
Evento di Formazione a Distanza n. 6963-380414
Provider Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica n. 6963
Crediti ECM n. 9
Durata dell'attività formativa 4 ore
I PARTE - Principi di protezionistica
Relatore: Dott. Francesco Lucà
Durata: 60 minuti - Disponibile da: 20-03-2023
II PARTE - D.Lgs 101/20 e D.lgs 203/22
Relatore: Dott. Francesco Lucà
Durata: 60 minuti - Disponibile da: 24-04-2023
III PARTE - Zona classificata e classificazione del personale. Nulla osta A.L. e loro caratteristiche. Bunker per radioterapia
Relatore: Dott. Marco D'Arienzo
Durata: 60 minuti - Disponibile da: 12-06-2023
IV PARTE - Il manuale di qualità
Relatore: Dott.ssa Cristina Pressello
Durata: 60 minuti - Disponibile da: 09-10-2023
MATERIALE DI APPROFONDIMENTO
I Relatori mettono a disposizione ulteriore materiale di consultazione all’interno della piattaforma ecm.radioterapiaitalia.it
Scheda Faculty
Responsabile Scientifico
Dottl Francesco Lucà
Relatori
Dott. Marco D'Arienzo
Dott.ssa Cristina Pressello
Dott. Francesco Lucà