SBRT NEL TUMORE DELLA PROSTATA LOCALIZZATO

Inizio: 14-04-2023 - Fine: 17-04-2023

Chiusura iscrizioni: 14-04-2023


Formazione a distanza - Crediti ECM: 3.0


Ore previste: 2.00 – Posti disponibili: 90 – Stato corso:


Discipline e professioni:

Medico chirurgo:
Radioterapia

Leggi tutto
Leggi meno

Descrizione

Corso riservato ai Soci AIRO in regola con la quota associativa 2023

La radioterapia ipofrazionata spinta (SBRT) a livello della prostata nella malattia localizzata sta entrando sempre di più nella pratica clinica quotidiana. Il razionale di questo corso e capire le procedute tecnologiche e i relativi aspetti clinici di questa tecnica e discutere le questioni ancora aperte.

Scheda del corso

Evento di Formazione a Distanza n. 6963-383539

Provider Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica n. 6963

Crediti ECM n. 3

Durata dell'attività formativa 2 ore

Corso riservati ai Soci AIRO in regola con la quota associativa 2023

Orario

Argomento

Relatori / moderatori

14.30 – 15.00

Frazionamenti (normofrazionato/ipofrazionato) nel trattamento del tumore della prostata localizzato

Mod = Dott. Pasqualetti

Rel = Dott. Alessia Reali

15.00 - 15.30

Indicazioni cliniche nel trattamento ipofrazionato spinto nel tumore della prostata localizzato

Mod = Dott. Pasqualetti

Rel: Alessandro Magli

15.30 - 15.45

 

Discussione

Mod = Dott. Pasqualetti

15.45 - 16.15

Ruolo dell’ADT in associazione alla SBRT: come e quando?

Mod = Dott. Pasqualetti

Rel = Dott. Marco Lorenzo Bonù

16.15 - 16.30

domande e conclusioni

Mod = Dott. Pasqualetti

 

Scheda Faculty

Responsabile Scientifico

Dott. Luca Triggiani

Relatori e Moderatori

Dott. Francesco Pasqualetti (moderatore)
Dott.ssa Alessia Reali (relatore)
Dott. Alessandro Magli (relatore)
Dott. Marco Lorenzo Bonù (relatore)

Programma scientifico