CARCINOMA DIFFERENZIATO DELLA TIROIDE: LA GESTIONE DELLA MALATTIA LOCALE - WEBINAR CONGIUNTO GRUPPO RADIOTERAPIA METABOLICA - GRUPPO TESTA COLLO

Inizio: 09-06-2023 - Fine: 12-06-2023

Chiusura iscrizioni: 09-06-2023


Formazione a distanza - Crediti ECM: 3.0


Ore previste: 2.00 – Posti disponibili: 223 – Stato corso:


Discipline e professioni:

Medico chirurgo:
Radioterapia

Leggi tutto
Leggi meno

Descrizione

Corso riservato ai Soci AIRO in regola con la quota associativa 2023

Le competenze necessarie nella gestione dei tumori differenziati della tiroide con malattia localizzata richiedono conoscenze complesse che riguardano la terapia radiometabolica con iodio, la radioterapia a fasci esterni e l’eventuale trattamento con farmaci inibitori della tirosin-chinasi (TKI). Il confronto su casi clinici tra i due gruppi di studio consente di analizzare gli snodi decisionali più controversi e poco rappresentati in Lettertura.

Scheda del corso

Evento di Formazione a Distanza n. 6963-387832

Provider Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica n. 6963

Crediti ECM n. 3

Durata dell'attività formativa 2 ore

Corso riservati ai Soci AIRO in regola con la quota associativa 2023

 

Orario

Argomento

Relatori / moderatori

14.30 - 14.40

Introduzione e Presentazione Corso

Responsabili scientifici del corso:

Giuseppe Fanetti, Anna Merlotti, Federica Vianello

14.40 – 15.05

Gestione del tumore della tiroide differenziato con malattia localizzata

Moderatore: Anna Merlotti

Relatore: Federica Vianello

15.05 – 15.30

Malattia pluri-recidivata al collo: casi clinici interattivi

Moderatore: Anna Merlotti

Relatori: Giuseppe Fanetti, Domenico Romanello

 

Panelists: Anna Gorza, Elisa Lodi Rizzini, Marta Maddalo, Monica Mangoni, Silvana Parisi, Sara Talomo, Irene Turturici, Federica Vianello

15.30 – 15.55

Utilizzo post chirurgia della EBRT upfront: casi clinici interattivi

Moderatore: Anna Merlotti

Relatori: Marta Maddalo, Monica Mangoni

 

Panelists: Giuseppe Fanetti, Anna Gorza, Elisa Lodi Rizzini, Silvana Parisi, Domenico Romanello, Sara Talomo, Irene Turturici, Federica Vianello

15.55-16.20

Terapia nella malattia non operabile: casi clinici interattivi

Moderatore: Anna Merlotti

Relatori: Silvana Parisi, Sara Talomo

 

Panelists: Giuseppe Fanetti, Anna Gorza, Elisa Lodi Rizzini, Marta Maddalo, Monica Mangoni, Domenico Romanello, Irene Turturici, Federica Vianello

16.20-16.30

Conclusioni e chiusura dei lavori

Responsabili scientifici del corso:

Giuseppe Fanetti, Anna Merlotti, Federica Vianello

 

Scheda Faculty

Responsabili Scientifici

Dott. Giuseppe Fanetti
Dott.ssa Anna Maria Merlotti
Dott.ssa Federica Vianello

 

Relatori e Moderatori

Dott. Giuseppe Fanetti (Relatore)
Dott.ssa Anna Gorza (Relatore)
Dott.ssa Elisa Lodi Rizzini (Relatore)
Dott.ssa Marta Maddalo (Relatore)
Prof.ssa Monica Mangoni (Relatore)
Dott.ssa Anna Maria Merlotti (Moderatore)
Dott.ssa Silvana Parisi (Relatore)
Dott. Domenico Attilio Romanello (Relatore)
Dott.ssa Sara Talomo (Relatore)
Dott.ssa Irene Turturici (Relatore)
Dott.ssa Federica Vianello (Relatore)