RADIOIMMUNOTERAPIA: SINERGIA TRA RADIAZIONI IONIZZANTI, MICROAMBIENTE TUMORALE E IMMUNOMODULAZIONE

Inizio: 16-06-2023 - Fine: 19-06-2023
Chiusura iscrizioni: 16-06-2023
Formazione a distanza - Crediti ECM: 4.5
Ore previste: 3.00 – Posti disponibili: 169 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Radioterapia
Descrizione
Corso riservato ai Soci AIRO e AIRB in regola con la quota associativa 2023
L’interazione tra terapia radiante ed immunoterapica riveste un ruolo sempre più rilevante nella pratica clinica quotidiana ed in ambito di ricerca. Il corso si prefigge pertanto di evidenziare le basi scientifiche della possibile sinergia tra radiazione ionizzanti, immunomodulazione e microambiente tumorale, e di fornire un puntuale aggiornamento sulle evidenze attualmente disponibili e sulle prospettive future dell’interazione farmaco-radiazioni.
Scheda del corso
Evento di Formazione a Distanza n. 6963-388510
Provider Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica n. 6963
Crediti ECM n. 4,5
Durata dell'attività formativa 3 ore
Corso riservati ai Soci AIRO e AIRB in regola con la quota associativa 2023
Orario |
Argomento |
Relatori / moderatori |
14:30 – 14:40 |
Introduzione al corso |
Prof.ssa Marta Scorsetti |
14:40 – 15:40 |
Relazioni I sessione: basi teoriche
Il microambiente immunitario (TME) nei tumori Modulazione farmacologica del TME La 6^R della radiobiologia: fondamenti teorici |
Mod: Prof. Stefano Arcangeli, Dr.ssa Silvana Parisi
Rel: Dr. Michele Mondini Rel: Prof. Paolo Bironzo Rel: Prof. Monica Mangoni |
15:40 – 16:00 |
Discussione I sessione |
Mod: Prof Stefano Arcangeli, Dr.ssa Silvana Parisi |
16:00 – 17:00 |
Relazioni II sessione: applicazioni cliniche
La radioimmunoterapia nei trials clinici Ottimizzazione della radioterapia Come migliorare l’integrazione farmaco/radiazioni: la visione dell’oncologo medico e del radioterapista oncologo |
Mod: Dr. Lorenzo Marco Bonù, Dr.ssa Luisa Bellu
Rel: Prof. Andrea Riccardo Filippi
Rel: Dr. Mauro Loi
Rel: Prof.ssa Sara Ramella, Prof. Paolo Bironzo |
17:00 – 17:30 |
Discussione finale |
Prof.ssa Marta Scorsetti, Prof. Stefano Arcangeli, Dr.ssa Silvana Parisi, Dr. Marco Lorenzo Bonù , Dr.ssa Luisa Bellu |
Scheda Faculty
Responsabilo Scientifico
Prof.ssa Marta Scorsetti
Relatori e Moderatori
Prof. Stefano Arcangeli (Moderatore)
Dr. Silvana Parisi (Moderatore)
Dr. Michele Mondini (Relatore)
Prof. Paolo Bironzo (Relatore)
Prof.ssa Monica Mangoni (Relatore)
Dr. Marco Lorenzo Bonù (Moderatore)
Dr.ssa Luisa Bellu (Moderatore)
Prof. Andrea Riccardo Filippi (Relatore)
Dr. Mauro Loi (Relatore)
Prof.ssa Sara Ramella (Relatore)