LA RADIOTERAPIA PEDIATRICA: FOCUS SULLA PALLIAZIONE

Inizio: 29-09-2023 - Fine: 02-10-2023

Chiusura iscrizioni: 29-09-2023


Formazione a distanza - Crediti ECM: 4.5


Ore previste: 3.00 – Posti disponibili: 217 – Stato corso:


Discipline e professioni:

Medico chirurgo:
Ematologia
Oncologia
Pediatria
Radioterapia
Pediatria (pediatri di libera scelta)

Leggi tutto
Leggi meno

Descrizione

Corso gratuito e riservato ai Soci AIRO (con ECM) in regola con la quota associativa 2023
Corso gratuito e riservato ai Soci AIEOP (senza ECM) in regola con la quota associativa 2023
Per i Soci AIEOP in regola con la quota associativa 2023 con ECM: costo 20,00 euro

 

L’oncoematologia pediatrica è una sfida particolarmente impegnativa in ambito sanitario.
La gestione multidisciplinare dei tumori pediatrici permette di avviare i piccoli pazienti a strategie terapeutiche sempre più personalizzate ed efficaci e in questo scenario la radioterapia ha un ruolo importante sia nella finalità curativa che in quella palliativa. La tecnologia a disposizione consente l’erogazione di trattamenti radioterapici sempre più evoluti.
La radioterapia a finalità palliativa ha come obiettivo il sollievo di sintomi provocati da tumori in fase di progressione locale o metastatica, nonchè di prevenire l’insorgenza di tali sintomi, inserendosi nel timing adeguato insieme alle terapie sistemiche.
Il presente evento mira, grazie al confronto tra specialisti radioterapisti e oncoematologi, ad approfondire scenari diversi nell’ambito della palliazione pediatrica.

Scheda del corso

Evento di Formazione a Distanza n. 6963-397006

Provider Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica n. 6963

Crediti ECM n. 4,5

Durata dell'attività formativa 3 ore

Corso gratuito e riservato ai Soci AIRO (con ECM) in regola con la quota associativa 2023
Corso gratuito e riservato ai Soci AIEOP (senza ECM) in regola con la quota associativa 2023
Per i Soci AIEOP in regola con la quota associativa 2023 con ECM: costo 20,00 euro

Orario

Argomento

Relatori / moderatori

14.30-15.00

Cure Palliative in oncologia pediatrica

La radioterapia palliativa pediatrica

Rossella Di Franco (Napoli)

Antonella Ciabattoni (Roma)

Relatori: Luca Manfredini (Genova) Maurizio Mascarin (Aviano)

15.00-17.40

Ruolo della Radioterapia Palliativa. Che fare?

Casi clinici

Moderatori: Alessio G. Morganti (Bologna) Silvia Chiesa (Roma)

Relatori:
Enrico Pozzo (Padova), Maria Carmen Affinita (Padova), Giovanni Scarzello (Padova) Camilla Satragno (Genova), Massimo Conte ( Genova), Salvina Barra (Genova) Colombo Francesca (Milano) Sabina Vennarini (Milano) Angelo Vitullo (Aviano), Chiara Pilotto (Udine), Elisa Coassin (Aviano)

 

17.40-18.30

Analisi dei dati della Survey RT palliativa AIRO / AIEOP

 

Moderatori: A. Prete (presidente AIEOP, Bologna), Silvia Cammelli (Bologna)

Relatori: Costanza M. Donati (Bologna)

 

 

Scheda Faculty

Responsabili Scientifici

Costanza M. Donati

Rossella Di Franco

Antonella Ciabattoni

Relatori e Moderatori

Rossella Di Franco, moderatore 
Antonella Ciabattoni, moderatore
Luca Manfredini, relatore 
Maurizio Mascarin, relatore 
Alessio G. Morganti, moderatore
Silvia Chiesa, moderatore
Enrico Pozzo, relatore 
Maria Carmen Affinita, relatore 
Giovanni Scarzello, relatore 
Camilla Satragno, relatore 
Massimo Conte, relatore 
Salvina Barra, relatore 
Colombo Francesca, relatore 
Sabina Vennarini, relatore 
Angelo Vitullo, relatore 
Chiara Pilotto, relatore 
Elisa Coassin, relatore 
Arcangelo Prete, moderatore 
Silvia Cammelli, moderatore 
Costanza M. Donati, relatore

Programma scientifico