NUOVI SCENARI TERAPEUTICI NEL CARCINOMA OVARICO : COME INTEGRARE LA RADIOTERAPIA

Inizio: 13-10-2023 - Fine: 16-10-2023
Chiusura iscrizioni: 13-10-2023
Formazione a distanza - Crediti ECM: 4.5
Ore previste: 3.00 – Posti disponibili: 141 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Radioterapia
Descrizione
Corso riservato ai Soci AIRO in regola con la quota associativa 2023
La terapia target ha radicalmente modificato il trattamento e la prognosi delle pazienti affette da tumore dell'ovaio. Negli ultimi decenni, il ruolo della radioterapia nel trattamento di questa patologia è stato limitato a causa della tossicità gastrointestinale tardiva associata alla radioterapia a grandi campi e dai progressi nella terapia medica. Tuttavia, più recentemente, tecniche di radioterapia di precisione come la radioterapia ad intensità modulata (IMRT), la radioterapia stereotassica e la radioterapia con particelle pesanti hanno aperto una nuova era per il trattamento radiante. Nel complesso scenario delle molteplici strategie possibili, la radioterapia (stereotassi; protoni/ioni carbonio) rappresenta oggi una valida opzione terapeutica nella malattia oligometastatica. Il "timing" ottimale di integrazione terapeutica e la selezione delle pazienti rimane una questione aperta. Nuovi profili di tossicità e risposta costringono le varie figure specialistiche a un confronto e a una collaborazione costante.
Il corso ha l’obiettivo di offrire ai partecipanti una discussione tra esperti di diverse specialità sui dati attualmente disponibili e di condividere l’impatto dei trattamenti sulla pratica clinica per poter offrire alle pazienti il miglior percorso di cura.
Scheda del corso
Evento di Formazione a Distanza n. 6963-397508
Provider Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica n. 6963
Crediti ECM n. 4,5
Durata dell'attività formativa 3 ore
Corso riservato ai Soci AIRO in regola con la quota associativa 2023
Orario |
Argomento |
Relatori / moderatori |
14.30 – 14.45 |
Apertura dei lavori ed obiettivi dell’incontro |
Roberta Lazzari, Francesca De Felice |
14.45 – 15.30
|
Opzioni terapeutiche in oligoprogressione/recidiva/persistenza Aspetti chirurgici (15 minuti) La terapia sistemica: opzioni terapeutiche nelle differenti popolazioni (15 minuti) Le terapie loco-regionali alternative: termoablazione, chemioembolizzazione, radiofrequenze (15 minuti) |
Ginecologo oncologo: Giuseppe Vizzielli [Udine] Ginecologo oncologo: Claudia Marchetti [Roma] Radiologo interventista: Gianluca Varano [Milano] |
15.30 – 15.45 |
Discussione |
Roberta Lazzari, Francesca De Felice |
15.45-16.30
|
La radioterapia come opzione terapeutica nella malattia oligometastatica Impatto della radioterapia stereotassica: evidenze cliniche e tossicità (15 minuti) Razionale biologico ed esperienze cliniche dell’associazione di inibitori di PARP/target therapies e radiazioni (15 minuti) La re-irradiazione e le terapie loco-regionali con ioni pesanti (15 minuti) |
Radioterapista oncologo: Maura Campitelli [Roma] Radioterapista oncologo: Gabriella Macchia [Campobasso] Radioterapista oncologo: Amelia Barcellini [Pavia] |
16.30- 16.45
|
Discussione |
Roberta Lazzari, Francesca De Felice |
16.45 -17.30 |
Follow-up issues e prospettive future RECIST criteria e valutazione della risposta al trattamento radiante: il punto di vista del radiologo (15 minuti) PERCIST criteria e valutazione della risposta al trattamento radiante: il punto di vista del medico nucleare (15 minuti) Scenari futuri: possono aiutarci la radiomica o i modelli di Intelligenza artificiale? (15 minuti)
|
Radiologo: Lucia Manganaro [Roma]
Medico Nucleare: Laura Travaini [Milano] Fisico Medico: Savino Cilla [Campobasso] |
17.30-17.45 |
Take Home Message |
Roberta Lazzari, Francesca De Felice |
17.45-18.00 |
Chiusura dei lavori |
Gabriella Macchia |
Scheda Faculty
Responsabili Scientifici
Roberta Lazzari [Milano]
Francesca De Felice [Roma]
Gabriella Macchia [Campobasso]
Relatori e Moderatori
Roberta Lazzari [Milano] - moderatore
Francesca De Felice [Roma] - moderatore
Giuseppe Vizielli [Udine] - relatore
Claudia Marchetti [Roma] - relatore
Gianluca Varano [Milano] - relatore
Maura Campitelli [Roma] - relatore
Gabriella Macchia [Campobasso] - relatore
Amelia Barcellini [Pavia] - relatore
Lucia Manganaro [Roma] - relatore
Laura Travaini [Milano] - relatore
Savino Cilla [Campobasso] - relatore