STATO DELL’ARTE NELL’IMAGING DELLA RE-IRRADIAZIONE: DALLA DIAGNOSTICA ALLA RADIOTERAPIA GUIDATA DALLE IMMAGINI

Inizio: 03-11-2023 - Fine: 06-11-2023
Chiusura iscrizioni: 03-11-2023
Formazione a distanza - Crediti ECM: 4.5
Ore previste: 3.00 – Posti disponibili: 123 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Radioterapia
Descrizione
Corso riservato ai Soci AIRO in regola con la quota associativa 2023E’ ormai nota l’ importanza dell’imaging nelle varie fasi di un trattamento radioterapico, aspetto ulteriormente rilevante nella re irradiazione.
Inoltre la rapida evoluzione tecnologica ha portato allo sviluppo di tecniche radioterapiche avanzate che sono sempre più utilizzate quando si parla di re irradiazione.
Il presente evento mira, grazie al confronto con colleghi radiologi e medici nucleari, ad approfondire il ruolo dell’imaging nel ritrattamento di patologie intracraniche, toraciche e neoplasie prostatiche.
Scheda del corso
Evento di Formazione a Distanza n. 6963-400275
Provider Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica n. 6963
Crediti ECM n. 4,5
Durata dell'attività formativa 3 ore
Corso riservato ai Soci AIRO in regola con la quota associativa 2023
Argomento |
Relatori / moderatori |
|
14.30-14.40 |
Introduzione |
Belgioia L - D’Angelo E |
14.40-15.45 14.40-14.45 14.45- 15.00 15.00-15.15 15.15-15.30 15.30-15.45 |
Patologie intracraniche Introduzione Il punto di vista del radiologo Il punto di vista del medico nucleare Il punto di vista del radioterapista oncologo: IGRT Discussione |
Navarria P - Fontana A
Antonello Vidiri Lidija Antunovic Barbara Diletto
|
15.45- 16.50 15.45-15.50 15.50-16.05 16.05-16.20 16.20-16.35 16.35-16.50 |
Patologia prostatica Introduzione Il punto di vista del radiologo Il punto di vista del medico nucleare Il punto di vista del radioterapista oncologo Discussione |
Marvaso G - Timon G
Giovanni Foti Riccardo Laudicella Fabio Matrone
|
16.50-17.55 16.50-16.55 16.55-17.10 17.10-17.25 17.25-17.40 17.40-17.55 |
Patologie toracica Introduzione Il punto di vista del radiologo Il punto di vista del medico nucleare Il punto di vista del radioterapista oncologo: IGRT Discussione |
D’Angelo E- Ciammella P
Gianluca Milanese Pierpaolo Alongi Esmeralda Scipilliti |
Scheda Faculty
Responsabili Scientifici
Dott.ssa Liliana Belgioia
Dott.ssa Elisa D'Angelo
Moderatori
Pierina Navarria, moderatore
Antonella Fontana, moderatore
Antonello Vidiri, relatore
Lidjia Antunovic, relatore
Barbara Diletto, relatore
Elisa D’Angelo, moderatore
Patrizia Ciammella, moderatore
Pierpaolo Alongi, relatore
Gianluca Milanese, relatore
Esmeralda Scipilliti, relatore
Giulia Marvaso, moderatore
Giorgia Timon, moderatore
Giovanni Foti, relatore
Riccardo Laudicella, relatore
Fabio Matrone, relatore