RUOLO DELLA RADIOTERAPIA NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI CUTANEE NON MELANOCITARIE

Inizio: 10-11-2023 - Fine: 13-11-2023
Chiusura iscrizioni: 10-11-2023
Formazione a distanza - Crediti ECM: 4.5
Ore previste: 3.00 – Posti disponibili: 137 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Radioterapia
Descrizione
Corso riservato ai Soci AIRO in regola con la quota associativa 2023
I tumori cutanei non melanocitari contano più di 3 milioni di nuovi casi diagnosticati ogni anno negli Stati Uniti e un´incidenza in Italia superiore a 100 casi /100.000 abitanti.
I dati AIOM prospettano un continuo e crescente aumento del tasso di incidenza di questi tumori a causa di fattori di rischio come l’invecchiamento della popolazione, la mancata schermatura dei raggi UV da parte dell´ozono, l’acquisizione di stati immunosoppressivi, la mancanza di adeguate campagne di informazione, la mancanza di educazione su comportamenti di fotoprotezione.
Pur richiedendo un approccio specifico ed inter-specialistico, questi tumori vengono spesso affrontati in modo non adeguato, sia riguardo l´inquadramento diagnostico iniziale, sia per il trattamento, che per il follow-up.
Questo evento scientifico mira a fornire gli strumenti utili per delineare un adeguato percorso diagnostico e terapeutico del paziente, oltre a definire il concetto di interdisciplinarietà come elemento fondamentale nella gestione di una patologia sempre piú diffusa. Obiettivo principale del webinar è inoltre evidenziare l’importanza del tumor board nella gestione di questa classe di neoplasie e le nuove possibilità di trattamento in ambito radioterapico sia curativo che nella palliazione.
Scheda del corso
Evento di Formazione a Distanza n. 6963-401083
Provider Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica n. 6963
Crediti ECM n. 4,5
Durata dell'attività formativa 3 ore
Corso riservato ai Soci AIRO in regola con la quota associativa 2023
Orario |
Argomento |
Relatori / moderatori |
14.30 – 14.40 |
Introduzione al corso |
Rossella Di Franco Antonella Ciabattoni |
|
I SESSIONE La diagnosi precoce e la gestione dei pazienti con tumori cutanei non melanocitari |
Moderatori Luca Tagliaferri - Paolo Muto |
14.40 – 15.00 |
La terapia chirurgica nei NMSC |
Relatore Andrea Paradisi |
15.00 – 15.20 |
Importanza del Tumor Board |
Relatore Paolo Ascierto |
|
II SESSIONE Ruolo della radioterapia nei tumori cutanei non melanocitari |
Moderatori Fabio Arcidiacono – Renzo Mazzarotto |
15.20 – 16.40 |
Impiego della Radioterapia a fasci esterni Volumi e dosi |
Relatore Bruno Fionda |
16.40 – 17.00 |
Impiego della Radioterapia Interventistica Volumi e dosi |
Relatore Lisa Vicenzi |
|
II SESSIONE La lesioni cutanee avanzate/complicate |
Moderatori Francesco Cellini - Alice Zamagni – Ernesto Maranzano |
17.00 – 17.20 |
Quale il ruolo della Radioterapia Palliativa? |
Relatore Francesco Pastore |
17.20 – 17.40 |
Riflessioni relative ai dati della Survey AIRO |
Relatore Donato Pezzulla |
17.40 – 18.00 |
Role of FLASH therapy in skin lesions’ treatment |
Relatore Philip Poortmans |
Scheda Faculty
Responsabili Scientifici
Rossella Di Franco
Antonella Ciabattoni
Moderatori
Luca Tagliaferri
Paolo Muto
Fabio Arcidiacono
Renzo Mazzarotto
Francesco Cellini
Alice Zamagni
Ernesto Maranzano
Relatori
Andrea Paradisi
Paolo Ascierto
Bruno Fionda
Lisa Vicenzi
Francesco Pastore
Donato Pezzulla
Philip Poortmans