FLASH THERAPY: EVIDENZE ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE

Inizio: 24-11-2023 - Fine: 27-11-2023
Chiusura iscrizioni: 24-11-2023
Formazione a distanza - Crediti ECM: 4.5
Ore previste: 3.00 – Posti disponibili: 157 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Radioterapia
Descrizione
Corso riservato ai Soci AIRO e AIRB in regola con la quota associativa 2023
La Ultra-High Dose Rate radiation therapy (UHDR), o “FLASH” therapy, ha riscosso crescente interesse negli ultimi anni, in primis grazie alla potenziale abilità nell’implementare l’intervallo terapeutico del trattamento radiante.
Il corso si prefigge pertanto di illustrare i principi radiobiologici della FLASH Therapy con i risultati preclinici finora raggiunti, di far luce sulle attuali applicazioni cliniche grazie alle implementazioni tecnologiche ad oggi disponibili, e di introdurre le sue potenziali prospettive future.
Scheda del corso
Evento di Formazione a Distanza n. 6963-402003
Provider Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica n. 6963
Crediti ECM n. 4,5
Durata dell'attività formativa 3 ore
Corso riservato ai Soci AIRO in regola con la quota associativa 2023
Orario |
Argomento |
Relatori / moderatori |
14:30 – 14:40 |
Introduzione al corso |
Prof. Marta Scorsetti |
14:40 – 16:00 |
II sessione Basi teoriche ed applicazioni precliniche
Definizione e basi teoriche
Radiobiologia della FLASH
Studi preclinici |
Mod: Prof Stefano Arcangeli, Dr. Bruno Meduri
Rel: Prof. Cinzia Talamonti
Rel: Dr. Alessandra Gonnelli
Rel: Prof. Liliana Belgioia |
15:40 – 16:00 |
Discussione I sessione |
Mod: Prof. Stefano Arcangeli, Dr. Bruno Meduri |
16:00 – 16:40 |
II sessione Applicazioni cliniche
Studi Clinici e prospettive Future
Implementazione tecnologica - Elettroni - Protoni - Fotoni |
Mod: Prof. Stefano Pergolizzi, Prof. Monica Mangoni
Rel: Prof. Fabiola Pajar
Rel: Dr. Fabio Di Martino Rel: Dr. Emanuele Scifoni Rel: Dr. Stefano Tomatis |
17:00 – 17:30 |
Discussione finale e chiusura del corso |
Prof. Marta Scorsetti, Prof. Stefano Arcangeli, Dr. Bruno Meduri, Prof. Stefano Pergolizzi, Prof. Monica Mangoni |
Scheda Faculty
Responsabile Scientifico
Marta Scorsetti
Relatori e Moderatori
Stefano Arcangeli. Moderatore
Bruno Meduri. Moderatore
Cinzia Talamonti. Relatore
Alessandra Gonnelli. Relatore
Liliana Belgioia. Relatore
Stefano Pergolizzi. Moderatore
Monica Mangoni. Moderatore
Fabiola Pajar. Relatore
Fabio Di Martino. Relatore
Emanuele Scifoni. Relatore
Stefano Tomatis. Relatore